Viaggiatori da stadio: la magia della FA Cup
- Passapartù | Sogni di Viaggio
- 11 gen 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Il calcio è ancora capace di stupire con storie che sembrano favole.
Succede nel 2021 e precisamente il 10 gennaio a Crosby, nel Merseyside, cittadina vicina a Liverpool, che la Coppa di Lega inglese, con la sua formula del "partecipano tutti, nessuna squadra esclusa", regali un accoppiamento di squadre che non immaginereste nemmeno in un torneo di FIFA alla Playstation.
Ogni anno infatti il tabellone della Coppa di Lega è sempre ricco di abbinamenti curiosi.
Quest'anno la sorpresa è toccata al Marine AFC, una squadra di 8° lega fondata nel 1894, che si è guadagnata la possibilità di ospitare nel suo "stadio", il Rossett Park (vedere foto sottostante per definizione "stadio" virgolettato), niente popodimeno che il pluricelebrato e fortissimo Tottenham allenato da Josè Mourinho, famosissima squadra di Londra, militante in Premier League, la maggiore serie inglese.

Giusto così per farvi capire facendo un esempio tutto italiano, è come se l'Inter giocasse contro la squadra del vostro quartiere. Ecco, ora potete capire perché abbiamo parlato di favola calcistica. Il Marine AFC è per l'appunto la squadra di quartiere, in cui giocano lo studente, il postino e l'operatore ecologico.
Il suo "stadio" altro non è che un bel campo in erba costruito tra le villette a schiera. Capita così che gli abitanti di queste villette possano godersi la partita comodamente seduti in giardino e che sulla rete di recinzione siano indicati i numeri civici delle abitazioni, a cui suonare per recuperare eventuali palloni finiti fuori dal campo.
Per la serie "Signoraaaaaa, Signoraaaaaa, il mio amico ha i piedi a banana, potrebbe ridarci il pallone che è finito nel suo giardino???"
Questa bella storia non è passata inosservata e la mobilitazione in favore del Marine AFC è stata calorosa.
Le due sorelle maggiori, ovvero il Liverpool e l'Everton, famose squadre di Premier League, si sono prodigate per la squadra di quartiere:
- Il Liverpool ha fornito le analisi tattiche sul gioco del Tottenham
- L'Everton ha messo a disposizione il suo centro sportivo per gli allenamenti, in modo da preservare il manto del Rossett Park per LA PARTITA
- L'ex capitano del Liverpool Jamie Carragher, tramite la sua fondazione ha donato 20.000 sterline al Marine per compensare il buco lasciato da uno sponsor, molto poco lungimirante, che si è ritirato quando ha scoperto che la partita si sarebbe disputata a porte chiuse.
Il Marine per ringraziare ha indossato una maglia celebrativa che oltre ai suoi colori sociali, giallo, nero e bianco, recava anche il rosso e il blu, colori di Liverpool e Everton.
E il Tottenham come si è comportato?
Da veri professionisti hanno condiviso sui loro canali social ufficiali il link per acquistare i biglietti per assistere allo streaming della partita, il cui ricavato ovviamente è andato alla squadra ospitante (20.000 biglietti a 10£...). E inoltre non essendo consentito a causa del Covid lo scambio finale delle maglie tra giocatori, il Tottenham ha regalato al Marine AFC un'intera muta di divise preparate per l'occasione.
Insomma una partita che resterà nella storia del Marine AFC e sicuramente nella memoria degli appassionati di calcio, gli stessi che quando viaggiano, se possono trovano il modo di inserire nell'itinerario anche un visita agli stadi locali.
Ecco perché Passpartù ogni tanto parlerà di calcio, o meglio di sport.
Non siamo due tifose sfegatate, ma il calcio fa da sfondo alle vite di molte persone con le quali condividiamo il nostro tempo e amiamo lo sport in tutte le sue forme. Inoltre durante i nostri viaggi, abbiamo scoperto che il "turismo da stadio" è più comune di quanto si pensi, perché le grandi società, non solo calcistiche, ma anche di basket, baseball e altri sport, sfruttano appieno la loro fama e immagine, attraverso musei e visite guidate all'interno dei loro stadi e sempre più spesso i viaggiatori includono queste visite all'interno dei loro itinerari.
Questa esperienza, per i tifosi e gli amanti dello sport è imperdibile, per questo mi sono ritrovata a visitare nella mia vita più di uno stadio durante i miei viaggi, da Porto a Miami, da Lisbona a Valencia, e devo ammettere che la cultura sportiva intesa nella sua accezione più romantica e sana, è un aspetto da tenere in considerazione per scoprire qualcosa di più del luogo che si sta visitando. Vi racconteremo ancora di storie di calcio, basket e altro ancora, per ispirare l'anima sportiva dei vostri sogni di viaggio.
Ma la partita com'è andata?
Durante la partita si è visto grande fair play e al termine del match applausi per il Marine.
Il risultato finale?
0-5 per il Tottenham, ma mai come questa volta il risultato davvero non conta.
Grazie a Niccolò per avermi raccontato questa bella storia di calcio e per la consulenza nella stesura dell'articolo <3
Un abbraccio
Gaia
Foto Credits: www.ilcalcioalondra.com
Comentarios