top of page

Trekker della domenica non siete soli, vi aiutiamo noi

Il trekker della domenica è un po' come l'anziano col cappello al volante: tutti lo schivano e nessuno vorrebbe stare dietro di lui.


Ecco io (Gaia) sono così, un vecchietto col cappello che ogni tanto decide di fare una camminata in montagna. Una volta che ci sono mi piace pure e non mi arrendo finché non arrivo in cima o alla fine del percorso, ovviamente affrontando non poche difficoltà mentali e fisiche :)


Essendo una trekker della domenica, mi mancano proprio le basi.

Così mi sono rivolta ad un’amica per farmi dare due dritte che condivido qui con voi.


Lei è @aurasenzaelle, trekker appassionata di montagna sin da bambina, quando seguiva “il Walterone”, che poi è suo papà, ma anche accompagnatore nazionale di escursionismo del CAI, che nella sua esperienza trentennale ha percorso km tra le cime innevate e non, scortando gruppi di escursionisti alla scoperta delle sue montagne.


Aura e il Walterone non hanno mai smesso di godersi le montagne insieme e ora raccontano le loro avventure sul blog di Aura (seguitela qui --> @aurasenzaelle)

Insomma ai loro occhi sono proprio il classico esemplare di “Trekker domenicalis” da studiare con curiosità. Si sono così offerti di aiutarmi, preparando per quelli come me, una lista dei 7 oggetti che non possono proprio mancare nel nostro zaino.


Eccoli!


1. Cioccolata: il cibo è essenziale, nonché il primo pensiero di ogni trekker inesperto che si rispetti. Male che vada, affogherete i vostri dispiaceri nel cibo;


2. Borraccia: rigorosamente in acciaio inox, così che nessuno possa sapere cosa contiene. Male che vada, affogherete i vostri dispiaceri nell'alcool;


3. Compeed: i trekker della domenica usano rigorosamente scarponi nuovi di pacca o calzature risalenti al primo dopoguerra. Rischio vesciche ai massimi storici!


4. Un libro: fido compagno di attese infinite di quando "tu rimani in rifugio che noi facciamo un altro pezzettino". E passano ore;


5. Carta igienica da viaggio: perchè sai com'è, non si sa mai ;)


6. Ricambio: maglietta e calze, gli indispensabili per la sopravvivenza, sempre con sé;


7. Fischietto e burrocacao: il primo é un fedele alleato nel caso in cui vi perdiate e vogliate "farvi sentire". Ma prima che le vostre labbra si trasformino in due ghiaccioli uniti con l'attack, abbondate col secondo.


Ora sì che siete pronti per lasciare a bocca aperta anche i trekker più navigati!


(PS. L'elenco é chiaramente e volutamente ironico, ma con la montagna non si scherza mai, nemmeno di domenica❣️)


Grazie ad Aura e al Walterone. Chissà se un giorno riuscirete a convincermi a venire in montagna con voi.... :)

Stavo giusto ripensando alle mie imprese domenicali. Un giorno ve ne parlerò.


foto in senso orario: - Walterone e Aura, i nostri guru della montagna

- Cosa metto nello zaino?

- Trekker della domenica

- Trekker esperta @aurasenzaelle

- Zaino adatto per escursioni

- Raro esemplare di "Trekker domenicalis" con zaino non adatto e bastone di legno recuperato nel bosco (io)


Ci vediamo in montagna!


 
 
 

コメント


bottom of page