Alla scoperta dei piccoli musei: accoglienza, tranquillità, storia e cultura locale
- Passapartù | Sogni di Viaggio
- 3 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 ago 2020
C’è quello dedicato alla filigrana, quello delle macchine del tempo e persino quello delle bugie. Non parliamo di tutorial su youtube, ma dei piccoli musei che insieme ai grandi fanno dell’Italia il Paese leader in Europa.
Pare che in Italia ce ne siano più di 10mila, spesso nati da collezioni private e dall’impegno di esperti e appassionati. Sono il cuore di quel turismo che piace a noi, fatto di piccoli borghi, realtà lontane dai circuiti più battuti e soprattutto persone e racconti.
I piccoli musei sono un vero e proprio inno alla condivisione ed alla passione: molto spesso in queste realtà vi capiterà di fare il giro accompagnati dal curatore che con i suoi racconti vi farà venire voglia di visitarne altri. Una dimensione piccola, tranquilla, all’insegna dell’accoglienza e del ritmo lento che vi permetterà di imparare cose nuove e di scoprire curiosità impensate.
L’APM Associazione Nazionale dei Piccoli Musei guidata dal presidente Giancarlo Dall'Ara ne ha censiti moltissimi, sia in Italia, che all’estero.
Noi abbiamo avuto la fortuna di visitarne alcuni che condividiamo qui con voi:
- Il piccolo museo della Bora a Trieste di appena 40 metri quadrati
- Il museo della filigrana di Campo Ligure (GE)
- Il museo della bugia a Le Piastre (PT)
- Il museo dell'orologio di Tovo S. Giacomo (SV)
- Il museo del bottone a Santarcangelo di Romagna (RN).
Molti di questi musei hanno riaperto dopo il lockdown, altri si stanno attrezzando per adottare tutte le misure di sicurezza necessarie: dalla programmazione degli accessi (ad esempio con prenotazioni anticipate), alla preparazione dei punti di accoglienza attrezzati di gel, mascherine e percorsi obbligati ed igienizzazione degli ambienti.
Questi piccoli musei, se supportati, potrebbero diventare dei motori per la ripartenza del settore, in un nuovo mondo in cui il non-affollamento e le distanze sociali sono il nuovo imperativo. Ed è per questo che ogni anno vengono festeggiati in occasione della Giornata nazionale dei Piccoli musei.
Vuoi saperne di più sui piccoli musei vicini a casa tua? scrivici a partiamo@passpartuviaggi.it
Photo credits: Museo della Filigrana, Museo della Bora, Museo dell'orologio di Tovo San Giacomo, Museo del Bottone
Comments