9 cose #Liguria - Imparare a riconoscere il profumo dei fiori ai Giardini Botanici Hanbury (3/9)
- Passapartù | Sogni di Viaggio
- 6 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 ago 2020
Oggi Passpartù vi porta nell'estremo ponente ligure, al confine con la Francia, per conoscere una storia iniziata con un curioso sogno di viaggio, dove a mettersi in movimento non furono le persone ma le piante...
Se vi siete persi il primo post "A passeggio con Anita Garibaldi" potete trovarlo qui o nel caso vi fose persi anche il secondo "Esplorare la Lerici Coast" potete trovarlo invece qui Ok, ci siamo! PASSPARTiamo!
IMPARARE A RICONOSCERE IL PROFUMO DEI FIORI AI GIARDINI BOTANICI HANBURY
Forse non tutti sanno che in Liguria e più precisamente a #CapoMortola in Provincia di #Imperia, c’è un luogo magico dove la natura non conosce confini. Parliamo dei #GiardiniHanbury, uno dei complessi botanici più grandiosi e famosi del mondo.
Nati dal sogno dei fratelli inglesi Thomas e Daniel Hanbury, due appassionati di botanica che scelsero questo promontorio nell’estremo ponente Ligure, per ricreare un #ambiente dove acclimatare #piante e #fiori provenienti da tutto il mondo.
Una località felice, esposta al sole, affacciata sul mare, con un clima dolce e mite.
18.803 ettari di terreno in cui elementi architettonici, ornamentali e naturalistici sono stati creati in perfetta armonia con il paesaggio, dove grazie alla ricchezza di microclimi, crescono specie di piante ornamentali, officinali e da frutto, nostrane, mediterranee ed esotiche.

Curiose sono le vicissitudini del sito, nato alla fine del 1800 e cresciuto tra le grandi guerre, messo a dura prova dalle difficoltà della ripartenza post-bellica, senza mai perdere la sua dignità di sito conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per le sue #meraviglie.
Oggi i Giardini Hanbury sono Area Protetta Regionale, dal 2002 gestita dall’#UNIGE - Università degli Studi di Genova - che attraverso numerosi progetti di rilievo internazionale, sta riportando il complesso all’antico splendore architettonico e paesaggistico di un tempo.
I Giardini Hanbury, sono un posto affascinante e istruttivo dove trascorrere una splendida giornata all’aria aperta con i bambini in quella che come ogni anno sarà la lunga primavera del #PonenteLigure.
Noi di Passpartù potremmo parlarti per ore di quanto sono belli i Giardini Hanbury, ma se ti raccontiamo proprio tutto, poi che gusto c’è?
I giardini sono attualmente chiusi in ottemperanza al DCPM 8 marzo 2020, ma riapriranno presto. Nel frattempo puoi consultare il loro sito e godere on line delle fioriture primaverili.
Scopri, scopri!
Photo Credits: www.giardinihanbury.com/
Komentarze