top of page

9 cose #Liguria - Andare in barca a vela nel golfo del Tigullio (6/9)

Aggiornamento: 10 ago 2020

Liguria terra di marinai e di esploratori. Il mare è il nostro primo amore, non ne possiamo fare a meno, è il nostro "amico" sempre presente in tutte le stagioni. C'è chi lo ammira ogni mattina dalla finestra di casa, chi si alza all'alba per andare a fare il bagno, chi resta spiaggiato tutto il giorno sotto il sole, chi si ferma fino al tramonto per godersi uno dei momenti più magici della giornata.


In questi giorni il mare è stato la scenegrafia perfetta di tutti i nostri post, in cui abbiamo parlato di:

- Borghi marinari ESPLORARE LA LERICI COAST


Oggi vogliamo celebrare il nostro mare rendendolo protagonista di una delle esperienze più belle che possiamo vivere nella nostra regione: solcare il Mar Ligure in barca a vela.

Si parte!


Qualche estate fa passeggiando nella marina di Lavagna abbiamo conosciuto Mike un simpatico Canadese che ormai da anni vive in Italia a bordo della sua barca a vela. Chiacchierando, abbiamo scoperto che insieme a lui si può salpare alla scoperta del Golfo del Tigullio per una giornata da lupi di mare.

Credit photo: Grazie a Mike per la foto della sua barca!


Mike vi accoglierà a bordo della sua Sun Odyssey con una colazione squisita, che vi aiuterà ad iniziare alla grande la giornata. Deciderete insieme se dirigervi verso Sestri Levante e Moneglia (in direzione Levante) alla scoperta di grotte e angoli meno conosciuti oppure verso Portofino, Santa Margherita e Zoagli (direzione Ponente).


Potrete ammirare la meravigliosa costa del Golfo del Tigullio da una prospettiva nuova, in totale relax, alternando sessioni di abbronzatura sul ponte, brezza marina tra i capelli, tuffi nel mare blu e finirete la giornata con uno spritz in mano al tramonto.

Incrociate le dita perchè se sarete fortunati potreste anche vedere i delfini e si dice in giro che di questi tempi stiano facendo capolino sempre più spesso sulle coste liguri ;)

Guardate qui!


Consigli vari: 

  • Non dimenticate occhiali da sole, cappello e tanta crema solare, in barca è ancora più facile scottarsi!

  • Non dovrete portarvi da mangiare, perchè la gita comprende cibo e bevande 

  • Se vi piace scoprire i fondali non dimenticate maschere e pinne.

Consiglio spassionato: 

  • Se soffrite il mal di mare prendete una pastiglia prima di salire a bordo in modo che possa far effetto una volta salpati.

  • Soprattutto nei mesi di luglio e agosto Mike è super impegnato, meglio prenotare la vostra gita con un po’ di anticipo

Per consigli su questa avventura in Liguria potete contattarci scrivendoci qui!

Comments


bottom of page