9 cose #Liguria - Andare al mare da Ponente a Levante (4/9)
- Passapartù | Sogni di Viaggio
- 13 mag 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 10 ago 2020
Non tutti i gusti sono alla frutta (si dice così no?). Noi di Passapartù crediamo molto nel valore della diversità e non abbiamo la presunzione di stilare la lista delle migliori spiagge della Liguria, però in attesa di conoscere cosa ne sarà della nostra estate al mare, tra distanziamento sociale, mascherine e misure di contenimento del virus, ci piaceva l'idea di dirvi quali saranno le spiagge da Ponente a Levante, dove andremo noi del Team quando sarà di nuovo possibile crogiolarsi al sole di fronte al nostro amato mare.
Ma prima solo una info di servizio: se vi siete persi le cose da fare in #Liguria n°1, 2 e 3. potete recuperare. Qui di seguito i link:
Bene, comunicazioni fatte!
Vi presentiamo la nostra selezione di spiagge liguri da Ponente a Levante e come sempre rigorosamente in ordine sparso.
Possiamo partire!!!!
LE CALANDRE - Ventimiglia (IM)

Una lunga spiaggia di sabbia dorata appare come una visione dopo circa 30’ di cammino lungo la scogliera che dalla Marina San Giuseppe di Ventimiglia porta a questa splendida spiaggia dell’estremo Ponente Ligure.
Ti aspettano lunghe camminate sulla battigia, morbida sabbia al posto di scomodi sassi e tanta vita.
Consigli vari:
portare acqua e viveri (c’è un solo baretto, altrimenti vi tocca tornare indietro fino all’inizio del sentiero)
tanta crema solare e se volete l’ombrellone perché non ci sono ripari naturali
maschera per esplorare i fondali vicino alla scogliera
un pallone (perché non si va alle Calandre senza portare un pallone)
Consiglio spassionato:
In alta stagione la spiaggia è molto affollata nel weekend e nelle ore centrali della giornata. Vi consigliamo di arrivare al mattino presto per godervi un po’ di tranquillità oppure, se potete di programmare la gita in un giorno infrasettimanale.
SPIAGGIA LIBERA BORGO VARIGOTTI - Varigotti (SV)

Cosa ne diresti di fare un tuffo nel mare cristallino all’ombra delle coloratissime abitazioni dalle sembianze moresche, sulla spiaggia del Borgo Saraceno di Varigotti? Per noi di Passpartù, la spiaggia di Varigotti è un luogo magico, dove immedesimarsi nella storia. Tutto sembra essere rimasto come un tempo.
Consigli vari:
la spiaggia è suddivisa tra una zona libera e alcuni stabilimenti balneari. Scegliete voi.
il parcheggio è una nota dolente, soprattutto nel week end. Partite presto da casa e non avrete problemi.
gli abitanti delle case sulla spiaggia sono giustamente gelosi della loro privacy. Siate rispettosi.
Consiglio spassionato:
In alta stagione, nel week end e nelle ore di punta, la spiaggia potrebbe risultare affollata. Nelle vicinanze ci sono altre due spiagge libere meravigliose: Punta Crena e la Baia dei Saraceni.
RIVA TRIGOSO - Sestri Levante (GE)

Quando si sente Sestri Levante viene subito in mente la Baia del Silenzio. La piccola e fotografatissima spiaggia amata da stranieri e locali, che sempre più spesso la scelgono come cornice per il loro matrimonio. Noi di Passpartù vi portiamo dietro al promontorio, nella spiaggia di Riva Trigoso. Un arenile decisamente più aperto, vasto, altrettanto affascinante. Riva Trigoso, infatti, è una piccola frazione del comune di Sestri Levante conosciuta per i suoi antichi cantieri navali (del 1897), la sabbia scura ed il Bagnun, un piatto marinaro realizzato con acciughe, aglio, olio, pomodoro e pane. Una vera bontà!
Consigli vari:
la spiaggia è prevalentemente libera, ma ci sono alcuni stabilimenti balneari ed una porzione di spiaggia libera attrezzata
il paese è vicino alla spiaggia, nelle ore più calde potreste trovare un po’ di fresco sotto gli alberi della passeggiata o nei bar e gelaterie del paese
se una passeggiata sotto il sole non vi spaventa potete parcheggiare la macchina in un parcheggio libero al limitare del paese, altrimenti, se volete parcheggiare vicino alla spiaggia rassegnatevi a svegliarvi presto
Consiglio spassionato:
Un pezzo di focaccia appena sfornato in uno dei panifici locali prima di andare in spiaggia..il modo migliore per iniziare la giornata!
SPIAGGIA DI CAPOLUNGO - Genova
Sei di Genova e muori dalla voglia di fare la prima nuotata al mare post quarantena?
La nostra scelta è la spiaggia di Capolungo, una piccolissima baia al limitare della Passeggiata di Nervi, che si apre sotto all’omonimo borgo.
Consigli vari:
forse sarai un po’ stretto perché questa è una delle spiagge più amate della città, ma la gente va e viene, soprattutto in settimana. Una nuotata, ti asciughi e torni al lavoro. Questo è il bello del vivere in Liguria.
ci sono tanti scogli dove stendere l’asciugamano ed estraniarti dalla folla
è una spiaggia che definiremmo “no frills”: ovvero una spiaggia da asciugamano, libro e relax
Consiglio spassionato:
Se sei di Genova neanche dobbiamo dirtelo, ma se per caso sei di fuori e stai leggendo il nostro blog, devi sapere che per la tua salute mentale e per cercare di fare un tuffo prima che venga buio, conviene raggiungere Capolungo in treno (scendendo a Genova Nervi), oppure in scooter.
SPIAGGIA DI PUNTA BIANCA - Ameglia (SP)
Una spiaggia selvaggia raggiungibile a piedi o in barca.
Un oasi di pace, ciottoli e scogli all’interno del Parco di Montemarcello Magra.
E’ raggiungibile percorrendo un sentiero che dalla strada provinciale per Montemarcello scende verso il mare, tra macchia mediterranea e bunker della Seconda Guerra Mondiale. Il percorso è di circa 30’.
Consigli vari:
portare acqua e viveri (non ci sono punti ristoro. Altrimenti vi tocca tornare indietro fino all’inizio del sentiero o peggio in paese a Montemarcello)
tanta crema solare e se volete l’ombrellone perchè non ci sono ripari naturali
maschera per esplorare i fondali vicino alla scogliera
Consiglio spassionato:
Fate attenzione! L’ultimo tratto del sentiero è a strapiombo sulla scogliera. Non avventuratevi se non siete sicuri delle vostre capacità.
Non vi servirà nulla di più che un asciugamano, un libro e qualcosa da sgranocchiare (spiaggia “no frills”)
Photo Credits: Passpartù Sogni di Viaggio, Serena, Federica e Ilaria. Grazie <3
Comments